"... L'incontro con Felice nel 67' è stato casuale eppure la nostra storia è stata fantastica e nasce a Poggioreale tra i figli dei baraccati napoletani ..."
All'interno del reportage grazie al supporto di Mirella, parleremo di come nasce il progetto di vita con il marito Felice Pignataro, analizzeremo il primo processo di crescita del quartiere Scampia e della volontà di Mirella e Felice di sviluppare un progetto di auto-consapevolezza concetto alla base dell'associazione culturale Gridas.
Mirella La Magna cresce a Napoli dove le prime supplenze da insegnante daranno inconsapevolmente inizio al suo progetto di vita. Nel 67' Mirella incontra Felice Pignataro nei pressi della ferrovia di napoli nel quartiere Poggioreale area di baraccati sviluppatasi subito dopo la seconda guerra mondiale.
⭕ Fact checking e approfondimenti ⭕
Associazione culturale Gridas: https://www.felicepignataro.org/gridas
Le lotte per la casa a Napoli e i baraccati: https://journals.uniurb.it/index.php/argomenti/article/download/2128/1981/9114
Documentario baraccati Acquedotto Felice: https://www.youtube.com/watch?v=ItWY-GhHHiw
Don Milani - Lettera a una professoressa: https://www.oscarmondadori.it/news/lettera-a-una-professoressa-don-milani/
Il piano INA casa: https://www.treccani.it/enciclopedia/il-piano-ina-casa-1949-1963_%28Il-Contributo-italiano-alla-storia-del-Pensiero:-Tecnica%29/
Palazzo "Fondaco" senza porte a San Giovanniello: https://www.rionesangiovanniello.com/il-palazzo-fondaco-senza-porte-a-san-giovanniello/
Comments